Blog
Articoli & Risorse
Hikikomori. Cosa c’è dietro questa strana parola
L’hikikomori è un disturbo caratterizzato da isolamento sociale estremo e uso compulsivo di internet. Colpisce soprattutto giovani che rifiutano il contatto con il mondo esterno chiudendosi nelle proprie stanze.
Le molte facce della balbuzie
La balbuzie è un disturbo dalle molte facce che coinvolge mente ed emozioni con diverse forme e gradi di severità. Il sostegno familiare e una comunicazione calma sono fondamentali per aiutare chi ne soffre.
Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP): come Comprendere ed Aiutare i Bambini Sfidanti
Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) si manifesta in bambini e adolescenti attraverso rabbia, disobbedienza e comportamenti provocatori verso adulti e coetanei. Può compromettere scuola, famiglia e relazioni sociali. Le cause includono fattori genetici, educativi e ambientali.
Quando l’io si moltiplica. Cos’è la dissociazione
La dissociazione è un meccanismo complesso che può manifestarsi in forma fisiologica o patologica. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e i trattamenti del disturbo dissociativo di identità.
Autismo: conoscere per includere
Cos’è davvero l’autismo e perchè si parla di “spettro”?
Un tema complesso che riguarda sviluppo, comunicazione e unicità individuale.
Conoscerlo è il primo passo per riconoscerlo, comprenderlo e includere.
Quando nutrirsi non è più un piacere
Quando nutrirsi diventa sofferenza: anoressia, bulimia e binge eating raccontano un disagio profondo. Disturbi diversi, ma spesso intrecciati, segnati da rituali, abbuffate e sensi di colpa. Un viaggio tra corpo, controllo e identità.
Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA): cos’è e come riconoscerlo
In questo articolo sui DSA cerchiamo di fare chiarezza su cosa sono, come si manifestano e come identificarli precocemente.